Bando Ristori 3 – Regione Emilia Romagna – Unioncamere

La Regione Emilia-Romagna, con delibera di Giunta DGR 81/22, ha destinato circa 30 milioni per ulteriori ristori ad alcune categorie soggette a restrizioni in relazione all’emergenza da COVID-19.

La gestione dei Bandi per l’erogazione di queste risorse è stata affidata a Unioncamere Emilia-Romagna che ha approvato due Bandi, uno destinato alle imprese turistiche dei comprensori sciistici della regione (Linea A) e uno ad altre categorie di imprese particolarmente colpite dall’emergenza COVID-19 (Linea B).

Non essendo il nostro territorio interessato da comprensori sciistici, qui di seguito alcune informazioni sulla linea B del bando.

MISURA TIPOLOGIA CALO FATTURATO 2020 su 2019 CONTRIBUTO MASSIMO
B.1 esercenti trasporto turistico mediante autobus coperti 30% 2.000(*) contributo minimo
B.2 parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici 30% 3.000(*) contributo minimo
B.3 imprese che operano nel settore wedding 30% 3.000
B.4 attività ricettive alberghiere con sede nei comuni con più di 30.000 abitanti 30% 4.000
B.5 esercizi di commercio al dettaglio in sede fissa e su aree pubbliche – SETTORE MODA 20% 3.000
B.6 sale bingo e scommesse 30% 3.000
B.7 discoteche e sale da ballo 30% 3.000
B.8 agriturismi 30% 2.000
B.9 imprese culturali 30% 4.000
B.10 editoria 30% 4.000

 

I requisiti di ammissibilità principali sono:

  • avere sede legale o unità locale in Emilia Romagna;
  • risultare iscritte al Registro delle Imprese alla data del 23 marzo 2021;
  • essere attive alla data di presentazione della domanda;
  • avere subito nell’anno 2020 una perdita di fatturato rispetto all’anno 2019 superiore al 30% – o superiore al 20% per la MISURA 5 COMMERCIO SETTORE MODA – oppure, a prescindere dal fatturato, essersi attivate in CCIAA dopo il 1° gennaio 2019

L’importo del contributo concedibile può andare da un minimo di 2.000 Euro ad un massimo di 4.000 euro a seconda delle MISURE; ogni plafond sarà ripartito in misura uguale tra tutte le imprese ammesse a contributo, per ogni singola MISURA.

Le domande di contributo dovranno essere presentate a partire dalle ore 10 del giorno 15 febbraio 2022 e fino alle ore 12 del giorno 8 marzo 2022, dovranno essere inviate dal Rappresentante legale o titolare esclusivamente per via telematica, pena la non ammissibilità delle stesse, attraverso la piattaforma RESTART https://restart.infocamere.it  con accesso tramite identità digitale SPID o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) con PIN dispositivo.

Non saranno considerate ammissibili le domande presentate da un soggetto diverso dal rappresentante legale dell’impresa.

Ad ogni impresa è consentito presentare una sola domanda di ristoro.

Ai fini dell’ammissibilità al contributo le imprese dovranno essere in regola con gli obblighi contributivi.

Si invitano i potenziali beneficiari dei contributi a verificare la propria regolarità contributiva nei confronti di INPS e INAIL (DURC). Il soggetto richiedente sarà considerato in regola con gli obblighi contributivi, quindi ammissibile al contributo, qualora alla data del 23 giugno 2022, Unioncamere Emilia-Romagna acquisisca un DURC valido attraverso le piattaforme di INPS e INAIL. Qualora, alla suddetta data, l’esito della consultazione rilasciasse i risultati di “irregolare”, “non effettuabile”, “non disponibile” il soggetto richiedente sarà considerato definitivamente inammissibile ai fini dell’erogazione del contributo.

I contributi previsti dal Bando sono concessi ai sensi e nei limiti della sezione 3.1 “Aiuti di importo limitato” della Comunicazione della Commissione “Quadro temporaneo per le Misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”.

Le richieste di informazioni relative ai contenuti dei Bandi possono essere indirizzate a Unioncamere Emilia-Romagna all’indirizzo email: ristori@rer.camcom.it

Le imprese ammissibili al seguente bando con il servizio di contabilità presso CONFCOMMERCIO ASCOM FAENZA saranno contattate direttamente dalla associazione.

Le altre imprese che intendano incaricare l’Associazione per la presentazione della domanda, possono contattare il nostro ufficio credito (tel. 0546 21355 – credito@ascomfaenza.it), previa verifica dei requisiti con il proprio commercialista.

Il bando completo e la relativa modulistica con l’elenco completo dei codici ATECO ammissibili a contributo, sono reperibili al seguente link:

https://www.ucer.camcom.it/comunicazione/notizie/notizie-ed-eventi-2022/ristori3-pubblicati-i-nuovi-bandi

 

RIASSUNTO BANDO

Potrebbe piacerti anche